
Lo zombi arriva nelle produzioni italiane per per traverse. Negli anni Sessanta uno dei generi più popolari era il peplum: la trasposizione cinematografica delle storie mitologiche greco-romane dove l’eroe di turno (Ercole, Ursus, Maciste…) si trovava spesso ad affrontare mostri di varia natura, ispirati sia ad antichi poemi, che a creature letterarie più recenti.
Nel film Roma contro Roma di Giuseppe Vari (1964) la scena clou è rappresentata da un’epica battaglia tra vivi e defunti, dove esercito di legionari deve affrontare un’intera orda di loro “colleghi” morti, zombificati da un sacerdote che li ha posti a difesa di un antico tes...