MIAO SI GIRA

Qui trovate il trailer della nostra mostra dedicata ai Gatti nel cinema.

giovedì 28 novembre 2013

Star Wars Reunion

A Fermo Immagine, il Museo del Manifesto Cinematografico di Milano, in via Gluck, 45  sabato 7 dicembre c'è, dalle 15 alle 19, il raduno ufficiale dei figuranti  della 501st Legion e della Rebel Legion,
 i due gruppi ufficiali di costuming approvati da LucasFilm. E con loro gli amici di Jedi Generation con dimostrazioni di duelli con spada laser!! In occasione della grande mostra IL MITO: da Guerre Stellari a Star Wars, allestita presso il Museo del Manifesto Cinematografico di Milano fino al 7 febbraio, i due gruppi ufficiali italiani di costuming Star Wars approvati da LucasFilm, 501st Legion e Rebel...

Mitica Marilyn in mostra allo Spazio Excalibur

A un anno dalla mostra Mestiere di Poeta, che ha unito poesia e pittura, Spazio Excalibur (Corso Genova 114, Vigevano), mette in scena un secondo evento che mixa parola e immagini. “Mitica Marilyn” propone infatti, a cura di Luca Temolo Dall'Igna e Riccardo Mazzoni, una mostra collettiva di artisti, pittori, illustratori e disegnatori, che ruota attorno alle poesie scritte da Marilyn Monroe o a lei dedicate. In mostra opere originali di Fiorella Banfi, Silvano Campeggi, Carlo Jacono, Milo Manara, Anna Pennati, Nicolò Rossetto, Barbara Stefani, Cristina Stifanic, Silvia Taietti, Sergio Toppi, provenienti da collezioni...

mercoledì 20 novembre 2013

Bookcity... a Fermo Immagine

Fermo Immagine, il Museo del manifesto cinematografico di Milano, in via Gluck 45, quest'anno, in collaborazione con Bloodbuster,  partecipa a BOOKCITY: l'iniziativa che, dedicando tutto un weekend ai libri con MIGLIAIA di iniziative, ci fa quasi sentire fieri – per una volta – di essere a Milano. L'appuntamento è per DOMENICA 24 NOVEMBRE quando Daniele Magni e Manuel Cavenaghi  presenteranno tutta la loro produzione editoriale dedicata alla scoperta del cinema di genere. In particolare, verrà dato ampio spazio alla nuova collana "I RATTI": libri firmati da scrittori e giornalisti affermati che hanno deciso...

venerdì 15 novembre 2013

Da Guerre Stellari a Star Wars

Un Michelangelo per guerre stellari La prima edizione italiana del manifesto di Guerre Stellari (1977) viene affidata all’illustratore siciliano Michelangelo Papuzza. Su richiesta della casa di produzione Papuzza realizza un fumettone gigante, che strizza l’occhio allo stile di Russ Manning, tra l'altro, in seguito, autore di alcune storie a fumetti ispirate al film,  in cui i personaggi finiscono per somigliare più a Tarzan e agli eroi di Flash Gordon che non a quelli di Lucas. Ciò dipese dalla scarsa fiducia del distributore italiano che non volle che sul manifesto comparissero volti di attori pressoché sconosciuti. Dopo...

lunedì 4 novembre 2013

Il Mito: da Guerre Stellari a Star Wars

Per la prima volta in Italia, grazie alla collaborazione della 501st Legion e della Rebel Legion, gli unici due gruppi di costuming mondiali che grazie all’accuratezza dei costumi e alla serietà dimostrata sono stati riconosciuti direttamente da Lucasfilm come “testimonial Star Wars”, e al supporto dell’associazione Galaxy, tutore della fondazione “bettola di Yoda” con una collezione che conta più di 15.000 oggetti, il Museo del Manifesto Cinematografico mette in mostra, dall'8 novembre al 7 febbraio, fedelissime riproduzioni di costumi, robot e oggetti di scena, gadgets, diorami, autografi degli attori protagonisti, libri, figurine, poster,...

Page 1 of 24123Next

Share

Twitter Delicious Facebook Digg Stumbleupon Favorites