MIAO SI GIRA

Qui trovate il trailer della nostra mostra dedicata ai Gatti nel cinema.

mercoledì 31 dicembre 2014

LA MAGIA DELL'ANELLO: OMAGGIO A TOLKIEN

Da Tolkien a Jackson: dal romanzo al cinema passando per il fumetto, l’illustrazione, il collezionismo,  i giochi e le parodie. Tutto questo e molto altro vi aspettano a WOW SPAZIO FUMETTO, il 
Museo del Fumetto, dell’Illustrazione e dell’Immagine animata di Milano in Viale Campania 12 dal  24 gennaio  In collaborazione con Spazio Excalibur e grazie al contributo dei più importanti collezionisti ed esperti, come la Società Tolkieniana Italiana, DAMA Collection, il Greisinger Museum (unico museo al mondo dedicato alla Terra di Mezzo), WOW SPAZIO FUMETTO e Fermo Immagine – Museo del Manifesto...

venerdì 31 ottobre 2014

007 EVENTI X BOND

90 MA NON LI DIMOSTRA 007 eventi per i 90 anni dell’Agente Segreto al servizio di Sua Maestà proiezioni, degustazioni, feste, presentazioni di libri, musica e mostre in tutta la città 3 - 11 novembre 2014 Cinema Arcadia di Melzo (Via Martiri della Libertà - Melzo) Club 007 Admiral Hotel (Via Domodossola, 16 - Milano) Istituto Clinico Humanitas (Via Manzoni, 56 - Rozzano) Bobino Club Milano (Alzaia Naviglio Grande, 116 - Milano) Museo Fermo Immagine (Via Gluck, 45 - Milano) Può sembrare un controsenso ma di James Bond, l’agente segreto più letale al mondo, si conosce tutto: dove abita, che auto guida, le...

giovedì 30 ottobre 2014

VI ASPETTIAMO

Dal 4 al 9 novembre il Museo del Manifesto Cinematografico di Milano ospita la personale di Vorticerosa e propone gli ultimi lavori dell’artista di origine siciliana, attiva da anni a Milano. Vorticerosa si è cimentata per la prima volta nel corso della sua carriera con il cinema, creando il suo primo film, che ha per protagonista La dignità, da cui il titolo della mostra.  La dignità è una creatura femminile con una testa sproporzionata, che fa fatica a tenere alta e dritta, metafora della condizione del lavoratore di oggi. Artista da sempre impegnata, Vorticerosa utilizza una vasta gamma di personaggi che simboleggiano...

giovedì 16 ottobre 2014

Milano Taranto: quei pazzi sulle loro rombanti due ruote

Un pomeriggio alla scoperta delle mitiche gare motociclistiche su strada attraverso le pagine di un libro firmato da un appassionato di cinema e… Alfa. Sabato 18  ore 17,30 Ci sono storie che partono da lontano, storie che per la loro particolarità e fascino diventano leggenda. Quando nel 1919 prende il via la prima edizione della Milano-Napoli, gettando così le basi per quella che diventerà la Milano-Taranto, nessuno può immaginare che le edizioni di questa gara diventeranno la storia del motorismo. Ecco allora una serata in compagnia di Ivan Scelsa, presidente di CinemAlfa, e Matteo Schinaia per scoprire il fascino delle due ruote...

sabato 11 ottobre 2014

CARABINIERI TRA CINEMA E LIBRI

Tuppe tuppe, marescià! 200 anni di Carabinieri tra cinema e libri Venerdì 17  ore 20,30 - ingresso gratuito Manifesti, pellicole, libri e prelibatezze lucane per parlare del bicentenario dell’Arma! Linee. Linee rossoblù che attraversano, come in una filigrana trasparente, la storia del paese. Si intagliano nelle vicende e nei sentimenti delle persone, non rappresentano un'identità completa e definita, quanto piuttosto depositano tracce e segni. Il Carabiniere, l'uniforme, la fiamma, la figura eretta. Una serie di icone incastrate nel vissuto italiano. Nel vissuto individuale di ciascuno, forse nelle paure ancestrali, nei...

LA COMPAGNIA DELL'ANELLO A VIGEVANO

Questa immagine è, forse, la rappresentazione più famosa de Il Signore degli Anelli: la Compagnia dell'Anello in marcia dei fratelli Hildebrandt. Questa splendida prova d'autore è una delle 53 opere in mostra presso la Pinacoteca civica di Vigevano. Dama Collection, la mostra curata da Davide Martini e realizzata dal nostro museo in collaborazione con la Società Tolkieniana, Spazio Excalibur e il Greisinger Museum rimarra aperta fino al prossimo 9 novembre... non perdetela. Ecco un assaggio della mostra: un vero e proprio viaggio alla scoperta di come i principali artisti del mondo fantasy hanno illustrato la Terra di Mezzo e le creature...

martedì 7 ottobre 2014

L'ARTE E LA TERRA DI MEZZO

DAMA COLLECTION: un viaggio nel mondo del fantastico attraverso le opere dei più importanti illustratori internazionali della Terra di Mezzo a cura di Davide Martini. Ecco in due righe la prima delle manifestazioni che Spazio Excalibur, Società Tolkieniana Italiana, fondata nel 1994, e il Greisinger Museum organizzeranno per festeggiare i 60 anni del Il Signore degli Anelli. Il primo degli eventi nel calendario di "Una festa a lungo attesa", l'insieme di incontri e mostre dedicate a Tolkien che si concluderà con un grande mostra a Milano presso WOW Spazio Fumetto dal 23 gennaio al 29 marzo, si tiene a Vigevano dal 9 ottobre al 9 novembre...

UNA FESTA SUI PRATI

12 ore dedicate al mito di Adriano Celentano in Via Gluck con mostra, musica, proiezioni, gara di imitatori e tante sorprese! Sabato 11 ottobre, dalle ore 12.00 fino alla mezzanotte, Fermo Immagine – Museo del Manifesto Cinematografico di Milano e il Fans Club “Il Celebre” organizzano una vera e propria maratona di 12 ore dedicata al mito di Adriano Celentano! Nel corso dell’intera giornata tutti i fans potranno darsi appuntamento proprio nella storica Via Gluck, a pochi passi dalla casa natale del Molleggiato, per festeggiare il loro idolo visitando la mostra di manifesti cinematografici allestita dal Museo Fermo Immagine e partecipando...

venerdì 26 settembre 2014

UNA SERA AL MUSEO

Vi aspettiamo stasera si parla di Fantascienza.... e scienza 21.30 - 22.30 | IL FUTURO DELLO SPAZIO TRA SCIENZA E FANTASCIENZA (MAX 100 PARTECIPANTI) SALA DELLE COLONNE  M1 Quali sono le frontiere delle missioni nello spazio? Come si mangia in orbita?Quanta scienza c’è nella fantascienza e viceversa?Luciano Battocchio e Stefania Barbero, AerosekurRiccardo Mazzoni, Museo del Manifesto Cinematografico di MilanoFrancesco Topputo, Dipartimento di Scienze e Tecnologie Aerospaziali, Politecnico di MilanoPaolo Nespoli, Astronauta dell’Agenzia Spaziale Europea (ESA) in collegamento videoMODERA: Silvia...

martedì 9 settembre 2014

90 MA NON LI DIMOSTRA

IL SUO NOME è BOND, JAMES BOND Può sembrare un controsenso ma di James Bond, l’agente segreto più letale al mondo, si conosce tutto: dove abita, che auto guida, le donne che preferisce, i cibi e i vini che ama, dove acquista i suoi abiti e perfino il tabacco che fuma. Grazie al suo biografo/creatore, lo scrittore Ian Fleming, sappiamo perfino quando è nato: nel penultimo romanzo firmato dall’autore inglese, Si vive solo due volte, viene riportato il necrologio scritto da Sir Miles Messervy, ovvero M il direttore del Secret Intelligence Service (SIS), dal quale si evince che il Comandante Bond è nato l’11 novembre 1924. Insomma il nostro...

Page 1 of 24123Next

Share

Twitter Delicious Facebook Digg Stumbleupon Favorites