MIAO SI GIRA

Qui trovate il trailer della nostra mostra dedicata ai Gatti nel cinema.

lunedì 23 dicembre 2013

The Official Star Wars Fan Film Awards 2002

Come già detto, in attesa di una giornata di proiezioni dei Fan Film dedicati a Star Wars più belli, ecco una selezione  dei fan Film dell'Official Star Wars Fan Film Awards 2002  Audience Choice Award  Star Wars Gangsta Rap di Thomas Lee    Star Wars Gangsta Rap ha avuto nche un seguito. Cercatelo in rete.  Pioneer Award   Troops di Kevin Rubio.   Troops è uno dei prima Fan Film dedicati a Star Wars. Girato a El Mirage, in California, alla fine di marzo del 1997 è stato presentato al Comic Con di San Diego, CA, il 18 luglio 1997. Troops è un mockumentary; una parodi diUna nuova...

domenica 22 dicembre 2013

Christmas Tauntauns

Nell'attesa di un giornata tutta di proiezione dei più bei Fan FIlm dedicati a Star Wars eccovi un assaggio.  Questo  Christmas Tauntauns diretto da Matt Bagshaw è stato il primo George Lucas Selects Award dell'Official Star Wars Fan Film Awards. Il festival, iniziato nel 2002, è andato avanti fino al 2011. Buon Natale ...

martedì 17 dicembre 2013

A Natale si può

Ecco alcuni dei manifesti dei "bloodbuster" cinematografici rivisitati in versione natalizia dai partecipanti al contest (Un)Holiday Movies 7 realizzati dal sito www.worth1000.com 365 giorni fa. Per vederli tutti il link è questo. Cosa ne pensate se organizzassimo anche noi un contest simile per il natale 2014? ...

lunedì 16 dicembre 2013

Goodbye Mr. Peter!

Noto al grande pubblico per aver interpretato il ruolo del protagonista nel colossal Lawrence d’Arabia, Peter O’Toole è stato un attore raffinato, sarcastico, mai sopra le righe, “britannico fin nel midollo come lo sa essere solo un buon attore irlandese”. Nato i Irlanda nel 1932, ma cresciuto a Leeds, si dedica dapprima alla carriera giornalistica decidendo in seguito di iscriversi alla Royal Academy of Dramatic Arts, specializzandosi in ruoli shakespeariani. Al cinema arriva nel 1960 con Il ragazzo rapito, mettendosi subito in luce per le raffinate doti interpretative che solo due anni dopo gli frutteranno il ruolo protagonista in Lawrence...

martedì 10 dicembre 2013

La Magia dell'Anello

In concomitanza con la prima de Lo Hobbit - la desolazione di Smaug, Spazio Excalibur, La Società Tolkieniana Italiana, Fermo Immagine, La Scuola del Fumetto di Milano e WOW Spazio Fumetto vi invitano a visitare fino al 19 gennaio la mostra omaggio a Tolkien presso lo Spazio Mostre del cinema Arcadia di Melzo. L'ingresso è gratuito negli orari di apertura del cinema. In mostra fotobuste e manifesti dei film finora usciti, un racconto di come l'opera di Tolkien è stata "rivisitata" a fumetti e le illustrazioni realizzate per il Calendario 2014 della Tolkieniana. ...

lunedì 9 dicembre 2013

13 dicembre Babbo Natale si ferma a Fermo Immagine

Debora Villa, Roberto di Paola, Simone Della Valle e Vittoria Hyde si trasformano in Babbo Natale per un giorno per beneficenza! Il 13 dicembre per tutta la giornata, una serie di  “Babbi Natale”  d’eccezione si alterneranno, presso Fermo Immagine, il museo del manifesto conematografico in via Gluck 45, per fare da testimonial alla causa supportata da  New Generation Nosy Faly. Il programma della giornata prevede alle 14.00 l’apertura e presentazione Progetto a cura della dottoressa Nicoletta Bruno ed altri volontari coinvolti. Per tutta la giornata  sarà possibile posare per una fotografia in compagnia...

domenica 8 dicembre 2013

14 dicembre Alfa Romeo Amarcord

Sul palcoscenico cinematografico del bel paese il marchio che più di tutti rappresenta i cambiamenti di costume della nostra società, le mode, la passione ed il made in Italy è sicuramente l'Alfa Romeo: basti ricordare pellicole che hanno fatto la storia e dalla pregevole fattura come "8 e mezzo" e "Giulietta degli Spiriti" di Federico Fellini, "Rocco e i suoi fratelli" di Luchino Visconti, "Roma a mano armata" di Umberto Lenzi, fino al recentissimo "Vallanzasca Gli Angeli del Male" di Michele Placido per collocare indiscutibilmente la Casa milanese nell’olimpo dei marchi più fascinosi e famosi al mondo. Per celebrare questo connubio...

10 e 11 dicembre Cartoon d'Or al Museo

Per preparare la città al Festival Internazionale del Cinema di Animazione, Arti e Mestieri ideato da Gertie, la casa di produzione milanese creatrice tra l'altro della serie animata Milo,  che dovrebbe arrivare nel 2014, Milano ospita il Catoon D'or, il premio che dal 1991 viene assegnato al miglior corto dell'anno selezionato tra i vincitori dei festival Europei. L'iniziativa prevede una serie di interessanti appuntamenti: martedì 10, presso Asseprim, nella sala turismo, in corso Venezia 47, a partire dalle 10,30 si terrà l'incontro “Cartoon D’or per Milano” al quale interverranno le istituzioni, gli operatori del settore audiovisivo...

giovedì 28 novembre 2013

Star Wars Reunion

A Fermo Immagine, il Museo del Manifesto Cinematografico di Milano, in via Gluck, 45  sabato 7 dicembre c'è, dalle 15 alle 19, il raduno ufficiale dei figuranti  della 501st Legion e della Rebel Legion,
 i due gruppi ufficiali di costuming approvati da LucasFilm. E con loro gli amici di Jedi Generation con dimostrazioni di duelli con spada laser!! In occasione della grande mostra IL MITO: da Guerre Stellari a Star Wars, allestita presso il Museo del Manifesto Cinematografico di Milano fino al 7 febbraio, i due gruppi ufficiali italiani di costuming Star Wars approvati da LucasFilm, 501st Legion e Rebel...

Mitica Marilyn in mostra allo Spazio Excalibur

A un anno dalla mostra Mestiere di Poeta, che ha unito poesia e pittura, Spazio Excalibur (Corso Genova 114, Vigevano), mette in scena un secondo evento che mixa parola e immagini. “Mitica Marilyn” propone infatti, a cura di Luca Temolo Dall'Igna e Riccardo Mazzoni, una mostra collettiva di artisti, pittori, illustratori e disegnatori, che ruota attorno alle poesie scritte da Marilyn Monroe o a lei dedicate. In mostra opere originali di Fiorella Banfi, Silvano Campeggi, Carlo Jacono, Milo Manara, Anna Pennati, Nicolò Rossetto, Barbara Stefani, Cristina Stifanic, Silvia Taietti, Sergio Toppi, provenienti da collezioni...

mercoledì 20 novembre 2013

Bookcity... a Fermo Immagine

Fermo Immagine, il Museo del manifesto cinematografico di Milano, in via Gluck 45, quest'anno, in collaborazione con Bloodbuster,  partecipa a BOOKCITY: l'iniziativa che, dedicando tutto un weekend ai libri con MIGLIAIA di iniziative, ci fa quasi sentire fieri – per una volta – di essere a Milano. L'appuntamento è per DOMENICA 24 NOVEMBRE quando Daniele Magni e Manuel Cavenaghi  presenteranno tutta la loro produzione editoriale dedicata alla scoperta del cinema di genere. In particolare, verrà dato ampio spazio alla nuova collana "I RATTI": libri firmati da scrittori e giornalisti affermati che hanno deciso...

venerdì 15 novembre 2013

Da Guerre Stellari a Star Wars

Un Michelangelo per guerre stellari La prima edizione italiana del manifesto di Guerre Stellari (1977) viene affidata all’illustratore siciliano Michelangelo Papuzza. Su richiesta della casa di produzione Papuzza realizza un fumettone gigante, che strizza l’occhio allo stile di Russ Manning, tra l'altro, in seguito, autore di alcune storie a fumetti ispirate al film,  in cui i personaggi finiscono per somigliare più a Tarzan e agli eroi di Flash Gordon che non a quelli di Lucas. Ciò dipese dalla scarsa fiducia del distributore italiano che non volle che sul manifesto comparissero volti di attori pressoché sconosciuti. Dopo...

Page 1 of 24123Next

Share

Twitter Delicious Facebook Digg Stumbleupon Favorites