MIAO SI GIRA

Qui trovate il trailer della nostra mostra dedicata ai Gatti nel cinema.

mercoledì 30 ottobre 2013

Il Futuro che sarà all'Arcadia di Melzo

Dal primo novembre e fino al 20 la mostra Il Futuro che sarà, realizzata da Spazio Excalibur (la galleria di Vigevano dedicata all'arte, al fumetto e all'illustrazione)  potrà essere visitata presso il cinema Arcadia di Melzo.  L'ingresso è gratuito negli orari di apertura del cinema. ...

domenica 27 ottobre 2013

Manifesti, locandine e fotobuste: come si conservano

Stabilito dove andrebbe, o meglio dove non andrebbe, conservata la vostra collezione Elisa Albano oggi  affronta un altro tasto dolente della conservazione.  COME SI CONSERVANO I MANIFESTI? Molto probabilmente qualsiasi manifesto abbiate comprato, ereditato, o rubato, e oggi conservato gelosamente in cantina, risulta piegato e ripiegato su se stesso un numero infinito di volte.  Le dimensioni di questi materiali, definiti pertanto grandi formati, non ne facilitano sicuramente lo stoccaggio ma, come avrete notato, le zone recanti le pieghe sono indebolite, rovinate e molto spesso lacerate. Sebbene la manualistica...

venerdì 25 ottobre 2013

Halloween al Museo!

In occasione della chiusura della mostraVampiri, Zombi e Lupi Mannari, che non poteva che coincidere con la Notte di Halloween, Fermo Immagine – Museo del Manifesto Cinematografico di Milano (Via Gluck 45) organizza una grande festa in costume con visite guidate alla mostra, le più belle colonne sonore dei film horror eseguite dal vivo da Francesco Zago e Paolo Botta, la proiezione su megaschermo delle scene più belle dei capolavori del cinema horror, una postazione trucco gratuito curata dai make-up artist di Rouge a Paupier, una caccia al tesoro, un rinfresco a tema e, dulcis...

giovedì 24 ottobre 2013

Misteri bestiali: 31 ottobre 2013

OIPA, Radiobau (la prima web radio dedicata a chi ama gli animali), Luoghi Misteriosi (il portale che vi guida alla scoperta dei misteri italiani) e UrbanPet (il salone dedicato agli animali da compagnia cittadini che si terrà all’interno di Week End Donna dal primo al 3 novembre), vi invitano a una serata di Halloween molto speciale all'insegna del mistero e degli animali. In compagnia di Isabella Dalla Vecchia, membro del direttivo Oipa e collaboratrice di Radiobau e Mistero, in compagnia di Davide Cavalieri ci porteranno indietro nel tempo alla ricerca delle origini di false credenze che ci fanno dire che il gatto nero porta sfortuna,...

mercoledì 23 ottobre 2013

Manifesti, locandine e fotobuste: dove si conservano

Continua la serie di articoli di Elisa Albano per fornire ai visitatori di Fermo Immagine e ai lettori del blog consigli e piccoli accorgimenti per conservare in maniera semplice ed efficace la propria collezione di manifesti. DOVE SI CONSERVANO I MANIFESTI? Cominciamo adesso a capire come salvaguardare e conservare tutti quei manifesti e quelle locandine che fortunatamente non sono andate perduti partendo dal presupposto che prevenire è meglio che curare, allo stesso modo conservare bene, o comunque in maniera accettabile, è meglio che restaurare.  Infatti, intervenire adeguatamente con metodi di ripristino,...

lunedì 21 ottobre 2013

Chiacchiere e cinema: Macchie Solari

Venerdì 25 ottobre,  in occasione dell'anniversario della nascita di Armando Crispino, Bloodbuster Edizioni e Fermoimmagine, Museo del manifesto cinematografico Milano presentano LINEE D'OMBRA. La serata di cinema e chiacchiere è dedicata ad Armando Crispino l'autore di classici del cinema thrilling all'italiana come Macchie solari, L'etrusco uccide ancora, Frankenstein all'italiana. La serata dedicata alla memoria del regista è anche l'occasione per presentare il libro MACCHIE SOLARI di Claudio Bartolini, il terzo volume della collana I Ratti  (Bloodbuster Edizioni) dedicata alla...

Manifesti, locandine e fotobuste: misteri e segreti

Molte volte  ci è stato chiesto, da visitatori e collezionisti, il valore dei manifesti esposti e della loro conservazione. Per rispondere a queste domande abbiamo chiesto aiuto a Elisa Albano studentessa di restauro ed esperta del settore. Elisa realizzerà così una serie i articoli affrontando di volta in volta aspetti diversi legati al collezionismo di manifeti cinematografici. In questo articolo analizza brevemente le ragioni alla base del valore di un manifesto. Quanto vale un manifesto?  Il valore di un manifesto dipende non solo dalla sua rarità, dall’importanza del film e del cast che pubblicizza, dal cartellonista che...

Centro Studi Sandro Symeoni

Fermo Immagine - Museo del Manifesto Cinematografico di Milano comunica l'apertura, presso la sua sede, di un Centro Studi dedicato all'approfondimento e alla raccolta dell'opera di un grande cartellonista italiano: Sandro Symeoni. A coordinare e dirigere il Centro Studi sarà Luca Siano, cinefilo e studioso che da anni si occupa di ricomporre la purtroppo poco nota figura del mestro ferrarese. Scopo del Centro Studi è quello di raccogliere la maggior quantità possibile di materiale relativo alla sterminata produzione di Symeoni, dai manifesti da lui firmati ai bozzetti, dalle lettere alle fotografie. Chiunque voglia partecipare a questa...

martedì 15 ottobre 2013

Per favore non mordermi sul collo

Sabato 19 e domenica 20 ottobre 2013 Fermo Immagine  – Museo del Manifesto Cinematografico di Milano (Via Gluck 45),  in occasione della mostra VAMPIRI, ZOMBI E LUPI MANNARI aperta fino al 31 ottobre, vi aspetta per un un week-end coi cacciatori di vampiri più famosi del fumetto e del cinema Sabato 19 ottobre, alle 16.30, si comincia con un incontro organizzato in collaborazione con Sergio Bonelli Editore dedicato al più famoso dei cacciatori di vampiri del mondo del fumetto: Dampyr. Mauro Boselli e Maurizio Colombo (creatori e sceneggiatori di Dampyr) svelano tutti i segreti della loro creatura ripercorrendone...

Premio Jacono 2013: Franco Brambilla

In occasione della Rassegna Letteraria 2013, presso Spazio Excalibur, la galleria di Vigevano dedicata all'arte, l'illustrazione e il fumetto, si terrà la VI edizione del “Premio Jacono”, quest’anno assegnato a Franco Brambilla, dal 2000 illustratore delle copertine di “Urania”, la mitica collana dedicata alla narrativa di fantascienza, edita dal 1952 da Mondadori. 
Alla premiazione saranno presenti Franco Brambilla, il curatore di “Urania” Giuseppe Lippi, autori e illustratori italiani. 
In concomitanza con il premio, sempre presso lo Spazio Excalibur sarà allestita la mostra “Il Futuro che sarà”, con opere di...

giovedì 3 ottobre 2013

Attivano i Titani!!!

DUCCIO TESSARI, autore di classici del cinema action all'italiana come Tony Arzenta, Una pistola per Ringo, Kiss kiss... Bang Bang, Tex e il signore degli abissi, e Giuliano Gemma, il grande attore recentemente scomparso che con Tessari ha mosso i primi passi nel film Arrivano i titani e con il quale ha costruito un sodalizio artistico durato tutta la vita, sono al centro della serata che si terrà  venerdì 11 ottobre presso Fermo Immagine. La serata, organizzata da Bloodbuster in occasione dell'anniversario della nascita di Tessari,  sarà l'occasione per  presentare KISS KISS... BANG BANG – Il cinema di Duccio...

A tutto western

In questi giorni Fermo Immagine si è trasformato in una specie di saloon per ospitare una serie di iniziative dedicate al western: Sabato 5 inaugurazione della mostra dedicata a Giuliano Gemma e incontro con Andrea Bosco che presenta il suo libro dedicato ai grandi miti del Far West. Venerdì 11 ottobre sarà la volta di un incontro organizzato dagli amici di Bloodbuster dedicato a Duccio Tessari. Ma non è finità il western torna a piacere e per questo da lunedì 7 ottobre, La Gazzetta dello Sport lancia la collana in DVD “I Mitici Bud Spencer & Terence Hill Gold Edition” iniziando proprio con un supermegaclassico del western all’italiana...

Page 1 of 24123Next

Share

Twitter Delicious Facebook Digg Stumbleupon Favorites